Ferrari logo

    Ferrari al Paul Ricard per il round d’apertura del GT WC Europe 2025

    Maranello 10 aprile 2025

    L’iconico tracciato di Le Castellet, nel sud della Francia, ospita il primo atto del GT World Challenge Europe 2025 che vede al via sette Ferrari 296 GT3 protagoniste della Endurance Cup. A difendere i colori della Casa di Maranello sono quattro team e, nel complesso, sei piloti ufficiali del Cavallino Rampante. La stagione parte dal Paul Ricard, sede della prova, sulla distanza delle 6 ore, che va in scena sabato 12 aprile a partire dalle 18.00 (orario locale).

    A 133 giorni di distanza dall’epilogo della scorsa annata, a Jeddah, che incoronò i vincitori della stagione 2024 – tra questi, nella classe Pro della Endurance Cup, Alessandro Pier Guidi e Alessio Rovera s’imposero nella classifica Piloti, mentre AF Corse – Francorchamps Motors vinse il titolo Team – la serie europea torna sotto i riflettori sui 5,842 chilometri del circuito francese.

    Classe Pro. Due le Ferrari iscritte da AF Corse – Francorchamps Motors nella categoria riservata a soli piloti professionisti. Sulla 296 GT3 numero 50 in livrea rosso-gialla i piloti ufficiali Antonio Fuoco e Arthur Leclerc condividono la vettura con Eliseo Donno, mentre sulla numero 51 gli ufficiali Ferrari Rovera e Pier Guidi saranno protagonisti dell’annata, nella Endurance Cup, con Vincent Abril.

    Classe Bronze. Le altre cinque vetture della Casa di Maranello sono iscritte nella categoria che include equipaggi formati da professionisti e gentlemen driver. La Ferrari numero 52 del team AF Corse – Francorchamps Motors vede la conferma dell’ufficiale Andrea Bertolini insieme a Jef e Louis Machiels. Tra le novità del 2025 l’equipaggio della Ferrari numero 12 di Rinaldi Racing composto dal pilota ufficiale Davide Rigon – artefice la scorsa stagione dei successi in classe Pro – insieme a Christian Hook e David Perel.

    Il team Kessel Racing schiera le 296 GT3 numero 8, con Nicolò Rosi, Niccolò Schirò, David Fumanelli, e 74, con Dustin Blattner, Dennis Marschall, Conrad Laursen; mentre la squadra Ziggo Sport Tempesta Racing è in griglia di partenza con la 296 GT3 numero 93 affidata a Chris Froggatt, Eddie Cheever III e Marco Pulcini.

    La stagione. Cinque tra le vetture presenti al Paul Ricard partecipano nel 2025 anche alla Sprint Cup, gareggiando quindi anche per la classifica combinata. Si tratta delle tre Ferrari iscritte da AF Corse – Francorchamps Motors, della numero 74 di Kessel Racing, e della 93 di Ziggo Sport Tempesta Racing. Dopo l’esordio in terra francese la Endurance Cup prevede la 3 Ore di Monza (1 giugno), la 24 Ore di Spa (28-29 giugno), le 3 ore del Nürburgring (31 agosto) e di Barcellona (13 ottobre).