È l’ora dell’esame Spa-Francorchamps
Maranello 24 luglio 2025
Per appassionati ed addetti ai lavori la pista belga rappresenta l’università del motorsport. Beganovic, Camara e Taponen sono pronti per la prova più affascinante della stagione.
Diciannove curve che includono tutte le tipologie, lunghi rettilinei e frenate al limite, il tutto in 7.004 metri che hanno fatto da sfondo a grandi imprese nel mondo del motorsport. Spa-Francorchamps trasuda emozioni che fondono etradizione e rispetto, una prova che tutti i piloti attendono, consci di affrontare una sfida dal sapore molto speciale. Il fine settimana belga è alle porte, il calendario 2025 ha proposto una sosta più lunga del solito che ha alimentato l’attesa.
Formula 3. Il campionato di Formula 3 disputerà a Spa-Francorchamps l’ottava delle dieci tappe in calendario. Rafael Camara arriverà in Belgio nella veste di leader della classifica generale grazie a un bottino di 120 punti, 27 in più del primo degli inseguitori, Tim Tramnitz. Lo scorso anno sul circuito belga Camara fu protagonista di un weekend impeccabile nel quale colse un doppio successo in Formula Regional. “È un weekend che attendo con ansia – ha commentato Rafael – perché amo questa pista e in passato sono riuscito ad ottenere dei buoni risultati. Non vedo l’ora di iniziare il fine settimana, a Spa-Francorchamps dobbiamo sempre mettere in conto la variabile legata al meteo, ma ci siamo preparati al meglio per affrontare ogni condizione”. Camara spera di poter rafforzare ulteriormente la sua leadership, mentre Tuukka Taponen è a caccia di un riscatto dopo un periodo non facile. “Gli ultimi weekend sono stati frustranti – ha spiegato il pilota finlandese –. Abbiamo un potenziale notevole ma per tanti motivi non siamo riusciti a raccogliere i risultati che avremmo meritato. Arrivo in Belgio con buone aspettative. Il primo obiettivo sarà far bene in qualifica e riuscire a partire nelle prime file della griglia di partenza. È ciò che è mancato nelle tappe precedenti, un aspetto che ha finito per condizionare tutto il fine settimana. Ho buone sensazioni, quella di Spa-Francorchamps è una delle mie piste preferite, i sorpassi sono possibili ma è anche molto importante una buona gestione di gara”. Taponen occupa la nona posizione della classifica, con 51 punti all’attivo.
Formula 2. Anche Dino Beganovic è ansioso di tornare in pista. Per il campionato di Formula 2 la tappa belga sarà la nona delle 14 in calendario, il cammino stagionale è ancora lungo e per il pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy c’è la concreta speranza di un pronto ritorno al vertice dopo un periodo non semplice. Beganovic è tornato a lottare nelle prime posizioni nella precedente tappa di Silverstone, un segnale importante in vista del proseguimento di stagione che spera di confermare questo fine settimana. “Spa… finalmente! – ha commentato Dino –. È bello sapere che ci si sta preparando per tornare in pista su uno dei circuiti più belli del mondo. Adoro guidare nelle sue curve da alta velocità con un carico aerodinamico piuttosto basso, una delle caratteristiche degli assetti di Spa-Francorchamps perché si cerca di ottimizzare la velocità sui lunghi rettilinei”. “Mi piace molto anche l’imprevedibilità delle condizioni – prosegue Beganovic – visto che in Belgio è impossibile avere delle certezze sulla variabile meteo, ma questo aspetto aumenta il fascino della sfida perché devi essere pronto ad affrontare ogni condizione. Il quarto posto ottenuto nella feature race di Silverstone è stato una conferma importante, non nascondo di avere aspettative importanti in vista del weekend: voglio tornare in lotta per le prime posizioni e credo sia un obiettivo alla nostra portata”.
Programma. Per i piloti di Formula 2 il fine settimana belga scatterà venerdì alle 10.10 CEST con il turno di prove libere, seguito alle 14.55 dalla sessione di qualifica. Sabato si tornerà in pista per la Sprint Race (13.45) mentre domenica la Feature Race scatterà alle 10. Programma simile per la Formula 3: venerdì prove libere alle 9, seguite dalla sessione di qualifica alle 14. La Sprint Race scatterà sabato alle 9.15, mentre la Feature Race sarà domenica alle 8.30.