Formula 3: a Silverstone per riscattare il difficile weekend di Spielberg

Maranello 01 luglio 2025

In Austria Camara e Taponen hanno raccolto meno del previsto. Archiviata la trasferta in Stiria è già tempo di preparare il prossimo fine settimana su uno dei circuiti più iconici in calendario.

Maranello, 1 luglio 2025 – “Non è stato un weekend facile”. Sia Rafael Camara che Tuukka Taponen hanno iniziato con le stesse parole il resoconto del fine settimana disputato a Spielberg. La sesta tappa stagionale del campionato Formula 3 ha visto i due piloti della Scuderia Ferrari Driver Academy alle prese con problemi di diversa natura che hanno condizionato negativamente il loro bilancio di tappa. A rendere il fine settimana un percorso in salita è stato l’esito della sessione di qualifica, conclusa da Camara e Taponen rispettivamente in settima e ventesima posizione. Per Rafael, leader del campionato, è stata una delusione. “Nel primo e secondo settore siamo stati molto veloci – ha commentato il pilota brasiliano – ma nell’ultimo tratto non siamo riusciti ad essere all’altezza. Il margine dalla pole position (meno di tre decimi di secondo) è ridotto, ma su questa pista è sufficiente a farti scalare fino alla quarta fila della griglia di partenza”.

Sprint Race. Nella Sprint Race Camara è sfilato sesto al termine del primo giro, iniziando poi un lungo duello nel gruppo formatosi a ridosso delle prime posizioni. Al nono passaggio Rafael è stato autore di un’escursione nella via di fuga della curva 4, sfilando in nona posizione, piazzamento poi confermato sotto la bandiera a scacchi. Al termine della corsa sulla monoposto di Camara è stato anche riscontrato un danno allo scivolo, probabilmente causato da un passaggio su un cordolo. La gara di Taponen è iniziata in rimonta, ma un contatto innescato da Christian Ho lo ha costretto a concludere la sua corsa nella via di fuga all’esterno di curva 3.

Feature Race. La Feature Race è iniziata con non pochi punti interrogativi sul fronte dell’usura degli pneumatici. Camara è stato autore di un ottimo avvio che lo ha visto sfilare subito in quinta posizione. Al terzo passaggio ha superato Brad Benavides, due tornate dopo Noah Stromsted e al settimo giro Ugo Ugochukwu. Salito in seconda posizione, Rafael ha iniziato la caccia al leader della gara Tsolov, ma dopo pochi giri i suoi tempi hanno iniziato ad alzarsi. “Tutti ci aspettavamo un calo di rendimento degli pneumatici – ha commentato Camara – ma credo che nel mio caso ci sia stato un ulteriore motivo che ha innescato una perdita di performance improvvisa”. Rafael ha progressivamente perso posizioni, concludendo la gara al quinto posto. Non è andata meglio a Taponen, alle prese con una gara sofferta conclusa in ventesima posizione. “Non è stato un weekend facile – ha commentato Tuukka – sin dalle prove libere il passo non è stato dei migliori, soprattutto nel terzo settore. Il tempo a disposizione per intervenire è ridotto, con soli trenta minuti di free practice non c’è la possibilità di poter fare tutte le verifiche che il problema avrebbe richiesto. Le qualifiche non sono andate come previsto, e questo verdetto ha compromesso il bottino del fine settimana”. Tuukka non ha aggiunto punti alla sua classifica generale, mentre Camara è salito a quota 117 mantenendo una solida leadership.

Di nuovo in pista. I ritmi del calendario non consentono pause, squadre e piloti che hanno lasciato Spielberg puntando direttamente il Regno Unito. Il prossimo fine settimana si torna in pista sullo storico circuito di Silverstone, uno dei tracciati più iconici dell’intero calendario. “Per me sarà una nuova pista – ha commentato Taponen – ma non vedo l’ora di tornare ad indossare casco e tuta per iniziare il weekend. Sono certo torneremo nelle posizioni che ci competono, spero che i problemi abbiamo accusato a Spielberg restino un ricordo, ci attende una pista molto diversa come caratteristiche e probabilmente senza il gran caldo che ci ha condizionato in Austria. Non so cosa aspettarmi in termini di risultati assoluti, ma solo perché non ho mai gareggiato su questo circuito. Non vedo l’ora”.

Programma. Il fine settimana inglese scatterà venerdì alle 8:45 locali (9:45 CEST) con il turno di prove libere di quarantacinque minuti, seguito alle 14 (15 CEST) dai trenta minuti della sessione di qualifica. Sabato si tornerà in pista per la Sprint Race alle 9.15 (10.15 CEST), mentre domenica la feature race scatterà alle 9.30 (10.30 CEST).